Novità
Scuola Slow è anche su Twitter (https://twitter.com/Scuolaslow) e su Facebook (https://www.facebook.com/scuola.slow)
La scuola serve a vivere meglio, non a produrre di più
(Nando Cianci)
Cos'è Scuolaslow
Scuolaslow è una piazza nella quale incontrarsi, discutere, raccontare le riflessioni, le esperienze, le pratiche intrecciate con l'idea di una scuola slow, vale a dire sottratta...
di Massimo Del Pizzo
Ianieri, pp. 100, € 10,00
Il libro: la collana Bartebly dell’editore Ianieri si impreziosisce con un nuovo titolo, Rilievo del pesce spada, opera di uno scrittore che si segnala da tempo per la verve innovativa che stupisce piacevolmente il lettore con soluzioni narrative spiazzanti. Il libro è diviso in due racconti, con due diversi protagonisti, Abel, Auer, naviganti che dicono cosa potremmo fare noi tutti, naviganti da sempre nel mistero della vita, quando siamo chiamati ad affrontare, senza possibilità di alterativa, cambiamenti definitivi: approdare con nuovo coraggio in porti senz’acqua, progettare navi utopiche per viaggi ultimi. Con inesauribile pazienza, e accettazione delle imprevedibili metamorfosi che la vita ci impone.
Sulla strada della viandanza
di Luigi Nacci
edicicloeditore, Portogruaro, pp. 192, € 15,00
Il libro: A chi abita nel limbo delle incertezze. A chi vive l'insoddisfazione di un amore, di una vita in famiglia troppo angusta, di un lavoro in cui non si riconosce. O a chi il lavoro, la famiglia, l'amore, la compagnia delle cose e dei volti cari, per sua scelta o no, ormai non li ha più. A chi ha perso la speranza di risalire la china e vede farsi sempre più profondo il solco tra sé e la propria vita. A chi è in cerca di una strada e sa che è giunto il momento di partire. "Alzati e cammina" vorrebbe finire tra le mani di chi vive in quel limbo, e