Statistiche

2714107
Tot. visite contenuti
2714107

Cerca

Newsletter

Iscriviti al servizio newsletter di Scuolaslow!

Novità

Scuola Slow è anche su Twitter (https://twitter.com/Scuolaslow) e su Facebook (https://www.facebook.com/scuola.slow)Twitter  Facebook

 

La scuola serve a vivere meglio, non a produrre di più
(Nando Cianci)

Cos'è Scuolaslow

Scuolaslow è una piazza nella quale incontrarsi, discutere, raccontare le riflessioni, le esperienze, le pratiche intrecciate con l'idea di una scuola slow, vale a dire sottratta...

LEGGI TUTTO >>>

Condividi

NICOLA-VERRUSIOdi Nicola Ranieri, Meta Edizioni, 2011, pp. 248, € 45,00.
Il libro: Arte e vita si fondono in un ritratto intimo e profondo dell’artista e dell’uomo Pasquale Verrusio. Raccontato dall’amico Nicola Ranieri con l’utilizzo di due voci narranti, quella in prima persona dell’artista e quella in terza del critico d’arte, il libro traccia i contorni di una vita intimamente volta alla ricerca dell'autenticità, che nel suo percorso si arricchisce inevitabilmente di incontri che ne influenzeranno fortemente l’opera. Dall’incontro con Guttuso – eletto suo maestro per caso e poi diventato sua guida poetica – alla folgorazione per Éteras – dapprima sua musa e poi sua compagna di vita personale ed artistica –.
Un continuo viaggio interiore che collima con le esperienze di vita in giro per il mondo: Roma, Parigi, l'Abruzzo, l'Egitto, gli Stati Uniti sono solo alcuni de luoghi simbolo che ogni

volta Verrusio a mutare il suo sguardo sulla realtà e a reinterpretarla, attraverso gli occhi di chi non aspira ad essere pittore ma si sente intimamente artista.

Note tecniche:
Pagine 248 – f.to 24×28 cm.; n. 59 riproduzioni a colori e b/n delle opere - stampa a colori - carta patinata di pregio - cucitura a filo refe degli interni con brossura a caldo - copertina con alette, in cartoncino plastificato opaco

L'autore: Nicola Ranieri è nato nel 1947. Allievo di Pasquale Salvuccci, prima, e successivamente di Ludovico Geymonat, ha insegnto per circa quarant'anni Lettere e Filosofia. Ha collaborato con la rivista Cinema nuovo ed è stato commissario negli esami di Storia e critica del cinema con Guido Aristarco nell’Università La Sapienza di Roma.  Ha già pubblicato Amor vacui. Il cinema di Michelangelo Antonioni ( Métis 1990) e  Le stagioni dell’amor sui (Rendina Editori 2001). Per  il centenario della Teoria della relatività einsteiniana, ha diretto la realizzazione dell’ipertesto multimediale Odissea nello spazio-tempo, vincendo il premio nazionale 2005 dell’IRRE, Fisica e Filosofia nella Scuola in collaborazione con i Laboratori del Gran Sasso. Ha ideato e curato, per il Liceo-Ginnasio “Vittorio Emanuele II” di Lanciano-Atessa, Relatività/Relativismo (2006) e Arcipelago Europa (2007): due edizioni di numerosi incontri con importanti personalità della cultura italiana.

Il libro può essere acquistato nelle librerie reali e virtuali elencate nel link:  http://www.metaedizioni.it/distribuzione 

Condividi

A passo d'uomo

Parole al vento

VECCHIAIA

di NANDO CIANCI

La parabola della parola "vecchiaia": da evocatrice di saggezza e rispetto a termine da nascondere e negare- La vuota retorica "del nuovo"

Grande studio (ambizione) degli uomini mentre sono immaturi, è di  parere uomini fatti, e quando sono uomini fatti, di parere immaturi.   
 
(G. Leopardi, Zibaldone, 16. Settem. 1832).

Leggi tutto...
PUNTATE PRECEDENTI

Magnanimità
Gradimento 
Flauto 
Curiosità 
Tablet ai lattanti 
Fannulloni 
E allora? 
Penelope e 'a carogna 
Stare in fila
Truccati per la competizione  
La rivincita del somaro 
Psicofarmaci ai bambini 
Asfaltare l'avversario

Libri lenti

VIANDANTI E NAVIGANTI. EDUCARE ALLA LENTEZZA AL TEMPO DI INTERNET

                                                   COPERTINA COPIA LAVORO

 di Nando Cianci

Youcanprint, Tricase pp. 120, € 10,00

Leggi tutto...
SLOW SCHOOL

RITSCHERdi Penny Ritscher, Giunti, Firenze, pp. 144, € 10,00

Leggi tutto...
LAVORARE CON LENTEZZA

LAVORARE_LENTEZZA

di Bruno Contigiani, Dalai Editore, Milano, pp. 112,      € 13,00

Leggi tutto...
GIOVENTU' SCIPPATA
copertina_libro
 
di Nando Cianci                  (con presentazione di Carlo Sini),Teaternum, pp. 160, € 10,00
Leggi tutto...
LA PEDAGOGIA DELLA LUMACA

PedagogiaLumaca 1

   di Gianfranco Zavalloni, EMI, Bologna, pp. 153, € 12,00

Leggi tutto...
ELOGIO DELL'EDUCAZIONE LENTA

FRANCESCH

di Joan D. Francesch        La Scuola, Brescia,                 pp.192, € 9,50

Leggi tutto...
L'EDUCAZIONE NON E' FINITA

di Duccio Demetrio
RaffaelloCortina Editore, pp. 155, € 11

Leggi tutto...