Novità
Scuola Slow è anche su Twitter (https://twitter.com/Scuolaslow) e su Facebook (https://www.facebook.com/scuola.slow)
La scuola serve a vivere meglio, non a produrre di più
(Nando Cianci)
Cos'è Scuolaslow
Scuolaslow è una piazza nella quale incontrarsi, discutere, raccontare le riflessioni, le esperienze, le pratiche intrecciate con l'idea di una scuola slow, vale a dire sottratta...
Una deliziosa cronaca della vita di un paese abruzzese nella prima metà del Novecento
«L’amore nostalgico verso il luogo natale e le persone che vi hanno abitato e vi abitano, la presenza continua ed affettuosa delle immagini dei propri familiari non forzano mai la mano della scrittrice oltre i limiti di una narrazione sobria e serena. Il passato viene recuperato nella sua autenticità; ritrovarlo per Sara Croce Mercanti è fonte di consolazione, per certi aspetti una specie di risarcimento delle delusioni e dei dolori che la sorte infligge talvolta agli spiriti più giusti e più puri»
(dalla presentazione di Giovanni Nativio)
Uscito nel 1993, questo libro conserva tutta la sua freschezza e la capacità di parlare al cuore di tutte le generazioni.