Novità
Scuola Slow è anche su Twitter (https://twitter.com/Scuolaslow) e su Facebook (https://www.facebook.com/scuola.slow)
La scuola serve a vivere meglio, non a produrre di più
(Nando Cianci)
Cos'è Scuolaslow
Scuolaslow è una piazza nella quale incontrarsi, discutere, raccontare le riflessioni, le esperienze, le pratiche intrecciate con l'idea di una scuola slow, vale a dire sottratta...
La manomissione delle parole, di Gianrico Carofiglio (Rizzoli, pp. 180, € 13,00).
Il libro: In un mondo in cui le parole vengono manipolate e travisate, Gianrico Carofiglio ci ricorda in questo saggio che restituire loro il senso è il primo, indispensabile passo per fondare la verità: dei sentimenti e delle idee. La sua indagine si concentra su una selezione di parole-chiave – “vergogna”, “giustizia”,
Una scuola capace di usare le tecnologie lasciando vivere l’uomo secondo il suo ritmo biologico; consentendogli di sostare, tacere, ascoltare, accelerare quando occorre e procedere lentamente quando la vita lo esige; di fermarsi a guardare il cielo e il mare; di ascoltare le profondità ancestrali della sua umanità; di ricordare “a quale silenzio bisogna dunque ridiscendere per ascoltare le pietre che cantano, e con esse il mondo”; di percorrere in libertà i territori del Grande Tempo, quello che sta nell’animo degli uomini e che l’orologio della competizione non potrà mai misurare. (da Gioventù scippata)
Lotta di classe, di Ascanio Celestini, Einaudi, pp. 229, € 14,80. Si tratta , come scrive Repubblica, di una "storia vista dal basso, dal punto di vista di operai, immigrati, lavoratori precari" di cui Celestini "racconta l'odissea quotidiana, i pensieri e i rircordi, i sogni e la rassegnazione". Insomma: "vite di piccola gente, vendute a cinque o seicento euro al mese". L'opera di Celestini "è una sorta di antistoria d'Italia che riesce a dare voce a persone altrimenti condannate all'oblio.
L'uomo, la macchina, l'automa, di Carlo Sini, (Bollati Boringhieri, pp.124, € 14,00)
1 maggio: Lavorare con lentezza ; 2 maggio: La linea della vita ;
3 maggio: Immagini, parole, suoni ; 4 maggio: La sapienza delle mani ;
5 maggio: Il tempo della vita ; 6 maggio: A passo d'uomo ;
7 maggio: La meraviglia della lentezza ; 8 maggio: Danza lenta ;
9 maggio: L'assemblea delle stelle ; 10 maggio: Itaca ; 11 maggio: Le virtù del silenzio ;
12 maggio: Un passo alla volta; 13 maggio: Naturale inquietudine